NEWS
Condividi nei social network
Polo Museale Fiorentino: sempre più ricco il carnet delle visite
toscana (firenze) firenze
|
pubblicato il 22/02/2014 10:36:02 nella sezione "News"
|
la Redazione SALE GIALLE E SALE VERDI DEGLI UFFIZI A cura del personale degli Uffizi, dal 25 febbraio al 12 aprile si terrà un programma di visite illustrate gratuite ai nuovi recenti allestimenti della Galleria. Il martedì, il giovedì e il sabato – alle ore 14.30, 15.30 e 16.30 – al Piano nobile saranno illustrate le Sale Gialle, dedicate al Seicento fiorentino e senese, con ritrovo nella sala 95 pochi minuti prima dell’inizio della visita. Il mercoledì, giovedì e venerdì – alle ore 10.30 e 11.30 – al secondo piano saranno illustrate le nuove sale archeologiche, le Sale Verdi 33 e 34, con ritrovo nel terzo corridoio della Galleria, davanti l’ingresso delle due nuove sale, pochi minuti prima dell’inizio della visita. UFFIZI – COLLEZIONE CONTINI BONACOSSI Proseguono fino al prossimo 29 aprile le visite guidate gratuite alla Collezione Contini Bonacossi della Galleria degli Uffizi, che annovera una cinquantina di opere di maestri come El Greco, Bernini, Velasquez e Goya, esposte in alcuni ambienti tra via Lambertesca e chiasso Baroncelli. Le visite in italiano (per gruppi formati al massimo da 25 persone), si tengono ogni martedì alle 10.30 e alle 15, e il ritrovo è fissato alla sala divani (all’ingresso delle Sale Blu) presso lo sbarco ascensori del Piano Nobile degli Uffizi. Le visite sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso degli Uffizi e soggette a prenotazione. Il servizio di prenotazione, del costo di 4 euro a persona, verrà effettuato dal Concessionario dei servizi di biglietteria, Firenze Musei, telefonando allo 055-294883 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, e il sabato dalle 8.30 alle 12.30. VILLE MEDICEE In occasione della XXV Giornata Internazionale della Guida Turistica, l’Associazione Guide Turistiche della Toscana – Sezione di Firenze e provincia (AGT Firenze) propone per sabato 22 febbraio alcune visite guidate gratuite in luoghi prescelti fra i meno noti della città e del territorio circostante, ma non per questo meno belli e affascinanti. Si tratta della Villa medicea della Petraia, con gli affreschi del Volterrano, e della Villa medicea di Cerreto Guidi, con il Museo Storico della Caccia e del Territorio. I partecipanti si ritroveranno alla Petraia alle ore 9.45 e alla villa di Cerreto Guidi alle ore 15. GALLERIA DEL COSTUME La Direzione della Galleria del Costume di Palazzo Pitti organizza nelle date del 5, del 12 e del 19 marzo visite guidate al museo e alla mostra, curata da Simona Fulceri e Katia Sanchioni, dal titolo “Il cappello tra arte e stravaganza”. Il servizio è previsto dalle 14 alle 16 e le persone interessate si dovranno presentare nell’area del bookshop della Galleria qualche minuto prima delle 14. GALLERIA D’ARTE MODERNA Prosegue alla Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti il percorso di accoglienza corredato da informazioni per i visitatori con un itinerario che spazia dall’arte toscana della fine del Settecento fino alle esperienze dei primi decenni del Novecento. Le visite si svolgono in gruppi di 20 persone il venerdì mattina con i seguenti orari: alle ore 10 si svolgerà la visita alla Galleria d’arte moderna e alle ore 12.30 la visita agli Appartamenti della Duchessa d’Aosta, normalmente chiusi al pubblico. È possibile prenotarsi per entrambe le visite oppure per una sola delle due all’indirizzo e-mail eventi.gam@polomuseale.firenze.it. MUSEO DI SAN MARCO Fino alla fine di marzo – il mercoledì (ore 10, 11 e 12) e il sabato (ore 14.30 e 15.30) – proseguono le visite guidate ai Chiostri del Museo, con apertura straordinaria del Chiostro di San Domenico, normalmente non accessibile al pubblico, comprese nel costo del biglietto d’ingresso al Museo. La prenotazione per la partecipazione alle visite e il punto di ritrovo per i gruppi, composti al massimo da 12 persone, si effettuano presso l’ingresso.
toscana (firenze) firenze
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
lombardia (bergamo) bergamo
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
toscana (firenze) firenze
toscana (firenze) firenze