Galleria Sinistra
Galleria Destra
NEWS
Condividi nei social network   

Michelangelo Pistoletto a L'Acquila con "La Venere, la Mela, il Terzo Paradiso"


abruzzo (l'aquila) l'aquila
pubblicato il 10/12/2014 09:04:50 nella sezione "News"
Michelangelo Pistoletto a LAcquila con La Venere la Mela il Terzo Paradiso
L'Acquila - Auditorium del Parco
10 dicembre 2014


Dopo la performance, alla quale hanno partecipato centinaia di aquilani di tutte le età, l’Università degli Studi dell’Aquila ha chiesto di assumere il messaggio di rinascita proprio del Terzo Paradiso e ha basato tutta la sua campagna di comunicazione per l’Anno Accademico 2014-2015 sul simbolo e le immagini della performance Il Terzo Paradiso – l’ACquila.

Questa volta Michelangelo Pistoletto incontrerà gli studenti dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile” (Liceo Scientifico e Liceo Artistico) mercoledì 10 dicembre 2014 alle ore 11.30 presso l’aula magna dell’Istituto.
Subito dopo, negli spazi della scuola che accolgono la Collezione Permanente di Arte Contemporanea, verranno installate una rappresentazione di un'icona dell'Arte Povera, la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto, il Maestro ha messo a disposizione la raffigurazione della Venere Callipigia in scala gigante, e la Mela del Terzo Paradiso, un’opera in fil di ferro e rete metallica dedicata alla Mela reintegrata di Michelangelo Pistoletto.
Gli studenti dell’Istituto collaboreranno all’installazione della Mela del Terzo Paradiso in una performance socialmente responsabile.

Le installazioni non saranno realizzate nella loro interezza volutamente: l’incompiutezza richiama la necessità che fiorisca una volontà congiunta e condivisa nella società, per il raggiungimento di una piena responsabilità personale e collettiva.
Attraverso il gesto, non solo simbolico, di completare la Venere degli stracci e la Mela del Terzo Paradiso con il dono di propri indumenti e di lattine in alluminio, gli studenti condurranno l’artificio, cioè la scienza, la tecnologia, l’arte, la cultura e la politica a restituire vita alla Terra e, nello specifico, a L’Aquila, attraverso l’impegno a rifondarsi su comuni principi e comportamenti etici e responsabili.

Cos’è il Terzo Paradiso? Simbolicamente è una riconfigurazione del segno matematico dell'infinito. Con il “Nuovo Segno d’Infinito” si disegnano tre cerchi: i due cerchi opposti significano natura e artificio, quello centrale è la congiunzione dei due e rappresenta il grembo generativo del Terzo Paradiso. La Mela reintegrata rappresenta l’obiettivo del Terzo Paradiso, la ricongiunzione tra la sfera artificiale e la sfera naturale, quest’ultima morsa e aggredita dall’uomo in secoli di sfruttamento sconsiderato.

La Venere degli stracci rimarrà esposta presso l’Istituto fino al 31 gennaio 2015, la Mela del Terzo Paradiso entrerà a far parte della Collezione permanente della scuola. In questo modo tutti i cittadini aquilani (e non) potranno entrare nell’atrio dell’Istituto - in orario scolastico - e visitare le due installazioni.

In un momento in cui in città c’è una carenza preoccupante di istituzioni museali e luoghi espositivi per l’arte, l’Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo e MU6 sono particolarmente grati all’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”, al suo Dirigente Scolastico Sabina Adacher, per aver accolto la proposta di ospitare la giornata del 10 dicembre e le due installazioni temporanee di Michelangelo Pistoletto.

La Venere, la Mela, il Terzo Paradiso, L’Aquila è resa possibile grazie al prezioso impegno di Alessandro Lacisarella (Cittadellarte - Fondazione Pistoletto), Francesco Saverio Teruzzi (Artivazione), Germana Galli e Antonella Muzi (Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo e MU6), Licia Galizia (Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”), Donatella Giagnacovo (Liceo Artistico “Fulvio Muzi”) e Debora De Flaviis.


INFO

La Venere, la Mela, il Terzo Paradiso, L’Aquila
Mercoledì 10 dicembre 2014
Ore 11.30 incontro con Michelangelo Pistoletto e performance a seguire
Saranno presenti Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier di RAM radioartemobile

Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”
Via Acquasanta 16, L’Aquila

Un progetto realizzato grazie alla collaborazione tra
Artivazione | Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo | Cittadellarte – Fondazione Pistoletto | Rivista MU6 | RAM radioartemobile | Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile”

Si ringrazia CiAL Consorzio Imballaggi Alluminio


Contatti
Associazione Amici dei Musei d’Abruzzo e MU6 tel: +39 337661865 / 3478138091
Istituto Statale di Istruzione Superiore “Andrea Bafile” tel: +39 0862 410212

abruzzo (l'aquila) l'aquila
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network   
Leggi altri articoli dalla rubrica
piemonte (torino) torino
 Concorso Giovani Collezionisti sino al 14 marzo le iscrizioni
lazio (roma) roma
Marco Martins e Michelangelo Pistoletto al Cine MAXXI di Roma  con Twenty-One-Twelve  The Day the World Didn’t End
La Bulgaria ospita Max Marra
toscana (firenze) firenze
Galleria degli Uffizi: restaurato l’Autoritratto di Gaetano Chierici grazie a Mercurio e agli Amici
lazio (roma) roma
Roberto Pinetta alla collettiva Arte Moda e design
lombardia (mantova) mantova
BILL VIOLA dialoga con le sale di Palazzo Te
toscana (siena) abbadia san salvatore
AUTUNNO e ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE sul MONTE AMIATA Workshop 26 - 29 Settembre 2013
lombardia (mantova) mantova
Mantova. Nuova edizione per il premio Mantegnacercasi: concorso di pittura e fotografia per artisti under 35
toscana (firenze) firenze
Aperte le selezioni degli artisti per la X Florence Biennale
Pass Key Art Festival: La Veldichiana Senese tra Rinascimento ed Arte Contemporanea.
Cerca antiquari, restauratori e galleristi italiani
 
ULTIME NEWS PER CATEGORIA
News
Record per molti artisti da tempo trascurati nellultima asta della milanese casa daste Il Ponte
La Berti Antichità di Firenze al MercanteinFiera: Intervista ad Anna Pennella
Prorogata a Trieste la mostra del pittore Fabio Colussi
A Trieste Laura Poretti interpreta lInveno Ungherese in FROZEN SHOTS  SCATTI CONGELATI
Aperte le selezioni degli artisti per la X Florence Biennale
Antiquariato
Il Ponte Casa dAste: giornate di valutazione tra Firenze Padova Modena e Roma
Il Ponte Casa dAste di Milano seleziona lotti singoli o intere collezioni
Le Edizioni Gonnelli: passione editoriale da due secoli.
Vuoi vendere mobili antichi quadri antichi ed oggetti d’antiquariato?
Vuoi Vendere oggetti antichi vintage o di arte contemporanea
Modernariato
Tra Arte contemporanea e antiquariato: la sfera del mondernariato
Raro Rolex venduto a Londra dalla Casa dAste Bonhams per 114.000 euro
Associazione Italiana del Giocattolo dEpoca e da Collezione
Da oggi va in asta a Wannenes di Genova il Design Italiano
Arte Contemporanea
Biennale internazionale darte  a Chianciano Terme
Intervista a Roberto Sottile curatore dellVIII edizione della Biennale Magna Grecia
Simbiosi: OpenArt tra natura e storia. Una grande manifestazione darte nella riserva naturale di Pietraporciana
Venezia XXIV Mostra Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea  dedicata a Maria Lai
 A Gorizia la V Edizione del Concorso Internazionale di Pittura DARIO MULITSCH:
Arts & Crafts
Le cravatte di Livia Crispolti alla SLECTION D’T di Parigi
BRIO lazienda svedese di giocattoli compie 130 anni e li festeggia a Norimberga
Gli utenti di FaceBook diventano Giurati
Livia Crispolti: l’ultimo allievo della BauHaus
PRESENTAZIONE DEL TAVOLO IN COMMESSO REALIZZATO DALLOPIFICIO DELLE PIETRE DURE DI FIRENZE
Fiere e mostre
A Chianciano Terme la mostra 8 Donne per l8 marzo
Alla Gonnelli Casa dAste di Firenze la mostra ALFREDO MLLER. STAMPE TEMPERE E OLI
Al Palazzo Tucci di Lucca la mostra antiquaria A spasso nel Tempo
AllAccademia dUngheria in Roma: CROSSWISE!
A Chianciano Terme la mostra En Plein Air: Danzando con la scultura’’ di Giacomo Maria Cavina
Aste
Il Ponte Casa dAste di Milano programma le aste dautunno
Alla storica casa dAste il ponte arrivano in Asta le opere di Arte Moderna e Contemporanea
A Milano lAsta di Primavera de Il Ponte Casa dAste
Al Ponte Casa dAste di Milano la prima asta dellanno con forte ripresa per lantiquariato.
Fashion Vintage Arte Orientale e argenti a Il Ponte Casa dAste di Milano
Restaurare
Uffizi: nuovo restauro da Italia Nostra torna in Galleria l’Apollo seduto
Alla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti presentazione del restauro dellopera di Elisabeth Chaplin Le tre Sorelle
 Il restauro ligneo secondo le regole dellarte
Palazzo Spinelli Istituto per larte e il restauro in Italia
Salvatore Settis su ’Caravaggio e L’antico’’
Mercatini
 A febbraio la XXIX edizione di Modenantiquaria tra tradizione e grandi novità.
Dedicata al Cinema la XX Edizione di Treviso Antiquaria
Fiera Antiquaria di Arezzo: Edizione Straordinari il 25 Aprile
Cerco Bambole Burgarella
Cerco: Bambole Lenci
Artisti
Ferdinand Van Kessel pittore olandese
Edolo Masci e il Clich-Verre
Aelita Andre: Arte o Arte del Marketing?
Giulio Cesare Procaccini (Bologna 1574-Milano 1625)
 Andrey Remnev: Visioni oniriche dell’arte contemporanea russa
Mercato dell'arte
Wannenes: eccellenti risultati dasta per larte Contemporanea ed il Design
Il Ponte Casa d’Aste: andamento del mercato per il primo semestre intervista alla dott.ssa Novarini
Giorni da record nelle aste di SOTHEBY’S
Il ponte Casa d’Aste di Milano: Importanti risultati nell’Asta di Arte moderna e Contemporanea
Il Ponte Casa dAste di Milano: interessanti vendite nelle aste di metà aprile