NEWS
Condividi nei social network
Prorogata a Trieste la mostra del pittore Fabio Colussi
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
|
pubblicato il 05/02/2015 15:02:52 nella sezione "News"
|
Trieste - Salone d'Arte Contemporanea proroga fino al 28 febbraio 2015 a cura di Marianna Accerboni In questa rassegna - scrive Accerboni - Colussi ricostruisce con delicata e calibrata vena lirica il fascino del mare di Venezia e della laguna, accostandolo a quello della sua città, Trieste. Memore di una vena neoclassica, che appartiene culturalmente a Trieste, dopo essersi formato guardando all’arte di Barison, Zangrando, Flumiani e Grimani, l’artista prosegue in modo del tutto personale l’antica tradizione di pittori e vedutisti attivi a Venezia nel ‘700 quali Guardi e Canaletto, intrecciandovi anche una cultura visiva lievemente romantica di matrice austro-tedesca (orario: tutti i giorni 10 • 12 e 17 • 19 o su appuntamento/ info 348 8965899). Fabio Colussi nasce a Trieste nel 1957, dove vive e opera. È in un certo senso autodidatta, poiché si è formato studiando i grandi pittori triestini quali Barison, Zangrando, Flumiani e Grimani. Dipinge i primi acquerelli a 4 anni, i temi sono paesaggi, boschi e figure realizzati anche a pastelli a cera; più tardi approccia la tempera e l’acrilico, per poi passare nei primi anni novanta all’olio su tela e su tavola, tecnica ora prediletta, che non ha più abbandonato. Per realizzare i suoi dipinti, trae spunto dagli schizzi annotati su un taccuino che porta sempre con sé e che talvolta sono implementati, per quanto riguarda le architetture, da appunti fotografici. Colussi è presente con le sue opere in collezioni private in Italia e all'estero (Stati Uniti, Germania, Spagna e Australia). Ha esposto a livello nazionale ed europeo.
Salone d’Arte Contemporanea – Via della Zonta 2 - Trieste ORARIO: da lun a sab 10 - 12 e 17 - 19 / domenica su appuntamento INFO: 335 6750946
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
friuli-venezia giulia (udine) majano
toscana (firenze) firenze
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
toscana (firenze) firenze
liguria (genova) rossiglione