NEWS
Condividi nei social network
“L’Arte Aiuta L’Arte”: Un'opera restaurata grazie ai fondi della Notte al Museo e la sceglieranno i cittadini con un click
|
pubblicato il 26/10/2013 11:11:39 nella sezione "News"
|
Questa volta, inoltre, chi si unirà agli oltre 70.000 visitatori che hanno finora premiato con la loro partecipazione il progetto, potrà contribuire alla tutela del nostro patrimonio culturale. Il MiBACT lancia infatti la consultazione online “L’Arte Aiuta l’Arte”. Gli utenti con un semplice click potranno scegliere di restaurare l'opera d'arte preferita, selezionandola tra una rosa di otto conservate tra Firenze, Napoli, Roma e Venezia. Il restauro sarà finanziato dalla Direzione Generale per la Valorizzazione, che destinerà i proventi dei biglietti di ingresso delle precedenti edizioni di “Una notte al museo”. Il sondaggio online si chiuderà il prossimo 15 novembre e al termine verrà pubblicata sul sito una graduatoria delle opere più votate. Per rendere ancora più vivi e dinamici i nostri musei e fornire un motivo in più per visitare i luoghi d’eccellenza della nostra cultura il sabato sera, anche questa edizione si arricchisce di eventi organizzati grazie alla generosa collaborazione e all'impegno di artisti e associazioni culturali. Tra le tante iniziative, al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara andrà in scena “Spina Rivive!”, performance del gruppo storico “Figlio del sole” che rievoca l’età dell’oro dell’antica città di Spina; a Milano la Pinacoteca di Brera offrirà al pubblico un concerto di musica classica con brani di Schumann, Chopin, Brahms, Prokof'ev, eseguito dal giovanissimo pianista Francesco Granata; aderisce al progetto anche la GNAM di Roma con un percorso visivo e formativo,articolato in quattro sessioni, per riflettere sull'importanza dell'immagine nell'arte visiva contemporanea a partire dalle specificità del cinema di Stanley Kubrick e dalla centralità di alcune figure chiave dei suoi film. Sempre a Roma, particolarmente ricco il programma del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: si parte con la presentazione del bando di sostegno alle produzioni cinematografiche a cura della Lucana Film Commission che si avvarrà dell'intervento del regista Marco Risi, per concludere con una degustazione di cibi e vini lucani, dopo il concerto del Trio Porteno che propone brani tratti da famose colonne sonore del cinema. Ancora a Roma, presso il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo si potrà assistere alla conversazione del Maestro Edoardo Vianello “Il suono delle fontane di Roma… e finirà in musica!” Infine, presso il Castello di Copertino, in provincia di Lecce, ImprovvisArt presenta “Improgames Tutti al Castello", spettacolo di improvvisazione teatrale. La squadra degli attori della Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce si cimenterà in uno spettacolo divertente e irripetibile, senza scenografia né costumi e gli attori avranno a disposizione soltanto la propria fantasia per dar vita ad uno show originale e sorprendente. Consulta elenco completo degli eventi e degli istituti che aderiscono all’iniziativa VOTA L'OPERA CHE PREFERISCI FAR RESTAURARE Fonte: MIBACT
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
emilia-romagna (bologna) bologna
lombardia (milano) milano
toscana (firenze) firenze
lombardia (mantova) mantova
liguria (genova) rossiglione
toscana (firenze) firenze