ANTIQUARIATO
Condividi nei social network
Il bureau plat di Gioacchino Murat. Il mobile di Jean-Henri Riesener, è stato presentato da Philippe Perrin. Richiesta: 800mila euro
|
pubblicato il 24/05/2013 16:20:15 nella sezione "Antiquariato"
|
Nella appena trascorsa edizione della rassegna di Maastricht, la galleria parigina di Philippe Perrin, al 98 di rue du Faubourg Saint Honoré e specializzata in arredi, dipinti, sculture e oggetti d’arte dalla fine del Sei all’inizio dell’Ottocento, ha portato al Tefaf, tra l’altro, anche un bureau plat di Jean-Henri Riesener appartenuto a Gioacchino Murat e alla moglie Carolina Bonaparte. Il mobile, dalle notevoli dimensioni (70,5x179x95,5 cm), in mogano, con montature in bronzo dorato, venne realizzato nel terzo quarto del Settecento, negli anni in cui il gusto scoraggiava un impiego eccessivo di applicazioni bronzee e l’uso del mogano conferiva al mobile un tono di eleganza più sobria. Gli arredi della famiglia Murat, che rimasero in un «hôtel particulier» parigino di rue de Monceau fin verso il 1960, vennero poi dispersi in diverse vendite all’asta a Parigi. Il prezzo richiesto per il bureau plat è stato di circa 800mila euro. Fonte: V.B., Giornale dell’arte.com, 12 marzo 2013
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
toscana (firenze) firenze
lombardia (milano) milano
lombardia (milano) milano