ARTE CONTEMPORANEA
Condividi nei social network
Carlotta Bertelli: light painting, l’arte di creare con la luce
toscana (siena) chianciano terme
|
pubblicato il 20/06/2014 12:41:45 nella sezione "Arte Contemporanea"
|
Chianciano Terme - Atelier della luce Come il Piccolo Principe, ha catturato una stella portando la sua luce nel nuovo atelier di Chianciano Terme. di Linda Coppi Carlotta Bertelli, giovane fotografa ma di grande esperienza nel campo della moda e della pubblicità, ha fatto della fotografia un’arte personale trasformando lo scatto in light painting, una visione nuova ed affascinate dello scatto fotografico che offre risultati magici, mai scontati e sempre unici, dove anche il tempo viene catturato. Conosciuta sia in America che in Brasile sta per approdare anche in Francia al FOTOFEVER, ma Carlotta ha scelto di rientrare e rimanere in Italia dove c’è più bisogno delle sue opere fatte di luce, una luce che riporti la bellezza con il ricordo che tutti noi ne abbiamo. Interpretare la vita come un’avventura, come nelle pagine di ‘de Saint-Exupéry’, fare una scelta importante e cercare di andare contro la corrente che la voleva a Milano solo come fotografa di moda, e scegliere di realizzare la sua arte ed i suoi sogni, creando una ‘bottega d’arte’ per tornare così a quello che era un tempo e che il consumismo ci ha portato via, ma che ha fatto grande l’arte italiana per secoli: la bottega, dove poter realizzare le proprie opere, dove poter comunicare semplicemente con il mondo che la circonda e dove poter insegnare a giovani artisti. Un luogo che Carlotta interpreta come pieno di luce, con cui poter dipingere le sue fotografie e che crea calore intorno a se. Progetti importanti, sia in Italia che all’Estero, si prospettano per i prossimi mesi, dove Carlotta è per l’italia la rappresentante ufficiale dell'associazione mondiale di Light Painting World Alliance (LPWA) , con cui ha esposto durante la seconda Mostra Internazionale a Parigi nel novembre 2013, e che rappresenterà a luglio ad Oviedo in Spagna, in occasione della terza Mostra Internazionale nonché primo Congresso di Light Art. In Italia, invece a breve ci sarà l'inaugurazione di una mostra realizzata ‘site specific’ per il festival di fotografia di Corigliano Calabro: a Carigliano, come a Chianciano, Calotta desidera ‘’Riportare la luce, riaccendendo i lampioni facendo rinascere ogni volta una stella in più, o un fiore, riportando così un messaggio di luce in un Paese che sta attraversando un periodo buio". Con ‘The Lamplighter Project’, infatti, dedicato al Lightpainting e ispirato alla figura del lampionaio del Piccolo Principe, si stravolge l’ idea della fotografia, divenendo una nuova dimensione del pensiero comune. Questi sono solo alcuni aspetti dell’arte di Carlotta, che spazia con il suo light painting: da immagini giocose e a volte irriverenti come nella sua ‘Ultima Cena’, a visioni romantiche di alberi incantati in lande silenziose od ancora in fiori che non appassiscono ma si trasformano in luce. Un’arte da conoscere, andando a trovare Carlotta nel suo atelier.
Atelier della luce Via Casini, 4 Chianciano Terme – Siena Cell: 3939682813
toscana (siena) chianciano terme
|
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
calabria (cosenza) san demetrio corone
sardegna (cagliari) cagliari
friuli-venezia giulia (trieste) trieste