ARTE CONTEMPORANEA
Condividi nei social network
Venezia, XXIV Mostra Internazionale d’Arte Tessile Contemporanea dedicata a Maria Lai
veneto (venezia) venezia
|
pubblicato il 03/06/2015 15:24:56 nella sezione "Arte Contemporanea"
|
Venezia - Museo di Palazzo Mocenigo 5 giugno – 15 settembre 2015 Gea, la Grande Madre, è il tema che ha ispirato gli artisti provenienti da 46 nazioni. La Terra è analizzata in tutti i suoi aspetti – dai prodotti alle ricchezze, dai colori alle diverse forme di vita che la popolano – ricordando la connessione profonda che lega gli esseri viventi e il pianeta, grazie anche ai cicli stagionali: un’alternanza continua tra nascita e morte, tra generazione e distruzione. Il Museo di San Stae, dedicato alla storia della moda e del costume, completamente rinnovato nell’allestimento e nel percorso museografico grazie anche all’inedito percorso sulla storia del profumo e delle essenze, si apre dunque ancora una volta al contemporaneo. In mostra 54 “minitessili” realizzati rivoluzionando schemi e materiali, selezionati da una commissione presieduta da Luciano Caramel, curatore dell’esposizione. Accanto ai minitessili si potranno ammirare le installazioni degli italiani Patrizia Polese, I love You 1 e I love you 2, Fabrizio Pozzoli, Beneath e A Winter’s Tale del fotogiornalista Mattia Vacca che presenta, fuori dal borgo comasco, le maschere e i costumi del Carnevale di Schignano. Di grande impatto visivo è inoltre l’opera dell’artista giapponese Manabu Hangai, The wonder forest. Oltre alla sede di Palazzo Mocenigo, quest’anno la rassegna MINIARTEXTIL coinvolge altre due realtà di primo piano della scena artistica veneziana: il Museo del Vetro di Murano e il Museo del Merletto di Burano. Qui sono rispettivamente esposte le opere A woods, dell’artista giapponese Machiko Agano e Storia Universale (1982) di Maria Lai, quest’ultima rappresenta un omaggio all’artista italiana che è stata punto di riferimento per l’arte tessile internazionale e tra le più raffinate interpreti di un fare artistico al femminile, scomparsa nel 2013. Immagina: Zuzana Hromadovà - CIRCLE IN A CIRCLE
Museo di Palazzo Mocenigo, Venezia Apertura al pubblico 5 giugno – 15 settembre 2015 Ingresso con l’orario e il biglietto del museo 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.30) Chiuso lunedì Biglietti Intero: 8 euro Ridotto: 5,50 euro * ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori di gruppi di ragazzi o studenti (max. 2); cittadini over 65; personale del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo (MiBACT); titolari di Carta Rolling Venice; soci FAI. call center 848082000 (dall’Italia) +3904142730892 (dall’estero)
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
friuli-venezia giulia (gorizia) gorizia
toscana (siena) chianciano terme
sardegna (cagliari) cagliari
lombardia (milano) milano
friuli-venezia giulia (trieste) muggia