ARTS & CRAFTS
Condividi nei social network
Livia Crispolti: l’ultimo allievo della BauHaus
lazio (roma) roma
|
pubblicato il 05/11/2013 12:08:11 nella sezione "Arts & Crafts"
|
di Linda Coppi Cresciuta nel mondo dell’arte contemporanea apprezzandone le qualità cromatiche e la versatilità espressiva, credo che a pieno titolo Livia Crispolti possa essere considerata l’ultimo vero allievo della scuola del BauHaus, dove sino alla sua chiusura avvenuta agli inizi degli anni Trenta del Novecento, i grandi architetti e gli artisti si confrontavano fondendo tra loro le arti, per dare vita a qualcosa di unico. Per sua natura l’arte deve comunicare per non divenire sterile e non importa la tecnica in cui essa sia racchiusa, e la tecnica scelta da Livia è forse una delle più difficili da comprendere perché una tecnica antica e quasi dimenticata, soggiogata negli anni dalla produzione industriale. Stiamo parlando di arte tessile, una tecnica dove la pazienza e la fatica fisica la fanno da padroni. Livia però è riuscita ad esprimere tutto il suo essere all’interno di quelle opere d’arte che comunemente chiamiamo indumenti. Pezzi unici ispirati alle armonie costruttiviste di Kasimir Malevic, all’uso del colore di Sonia Delanuay, Mark Rothko, Anish Kapoor e ai monocromi di Yves Klein, alle geometrie pittoriche di Sean Scully, alla produzione tessile di Ann Sutton, alla produzione del grande architetto Carlo Scarpa per la Tessoria di Asolo, sino a sintetizzare ed elaborare la visione apparentemente semplice della percezione soggettiva dei colori. Come ci dice Livia: Un amore nato da bambina ad ammirare le numerose cravatte d’artista della collezione paterna, che l’hanno affascinata, divenendo negli anni un baluardo delle sua produzione. Un indumento a volte sottovalutato ma pieno di fascino che come ci dice l’artista: I tessuti di Livia sono come piccoli quadri, come una tela fatta a mano con colori che vibrano armonici in un ritmo leggero. Sempre nell’ottica di un connubio artistico da qualche anno Livia ha aperto al centro di Roma uno spazio, on the road, dal nome “Vetrina Ripetta 133”, una vetrina espositiva e commerciale nella quale con cadenza bimestrale propone sia i prodotti del marchio “Livia Crispolti Tessuto a Mano”, che oggetti di design tessile e opere realizzate in collaborazione con artisti contemporanei come Franca Sonnino, Paola Besana, Federica Luzzi, Cristiana Di Nardo, Franco Summa. Scopri l'Atelier dell'artista
Livia Crispolti Tessuto a Mano via di Ripetta 132 – 00186 Roma tel. + 39 06 6873390 fax + 39 06 6832233 cell.+ 39 339 8746463
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
toscana (firenze) firenze
toscana (firenze) firenze
friuli-venezia giulia (gorizia) gorizia
lombardia (milano) milano
veneto (padova) ospedaletto euganeo