FIERE E MOSTRE
Condividi nei social network
“La memoria ritrovata ” in mostra al Quirinale
lazio (roma) roma
|
pubblicato il 24/01/2014 09:36:56 nella sezione "Fiere e mostre"
|
Roma - Palazzo del Quirinale 23 gennaio 2014 - 16 marzo 2014 Dal 23 gennaio al 16 marzo 2014 è aperta al pubblico al palazzo del Quirinale la mostra “La memoria ritrovata. Tesori recuperati dall’Arma dei Carabinieri” che espone oltre cento capolavori che coprono più di due millenni della storia d'Italia, recuperati dai Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale provenienti da scavi clandestini e furti vari. Nella Sala degli Scrigni, nella Sala di Ercole e nella Sala degli Ambasciatori si possono ammirare opere che vanno dal VI secolo a.C. al Settecento, mentre nella Sala di Augusto sono esposte una serie di urne funerarie, appartenenti alla grande famiglia etrusca dei Cacni, risalenti al III-I secolo a.C., insieme ad una parte del corredo, provenienti da uno scavo effettuato in occasione della costruzione di una moderna abitazione a Perugia. Le urne con le raffigurazioni di scene ispirate al mondo greco sono per la maggior parte dei capolavori assoluti. Le raffigurazioni del sacrificio di Ifigenia, della lotta tra Pelope ed Enomao, delle centauromachie rappresentano una delle più importanti scoperte degli ultimi trent’anni nel campo dell’etruscologia. La mostra rimane chiusa tutti i lunedì e domenica 26 gennaio ed eventualmente in occasione di impegni istituzionali in programma al Quirinale di cui sarà data immediata comunicazione.
Costo del biglietto: Ingresso gratuito Domenica: dalle 8.30 alle 12.00 € 5,00 con visita al Palazzo Orario: Dal martedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30; Chiuso lunedì Telefono: +39 06 46991
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
lombardia (milano) milano
friuli-venezia giulia (udine) majano
toscana (siena) piancastagnaio
friuli-venezia giulia (trieste) trieste
emilia-romagna (bologna) bologna
sardegna (oristano) cabras
friuli-venezia giulia (trieste) trieste