Milano - Il Ponte Casa d'Aste 10 giugno 2015 Le opere ricoprono l'arco temporale che va dal figurativo italiano dei primi anni del XX secolo al Futurismo e al Surrealismo, nonché all'Informale italiano e internazionale del Dopoguerra, alla Pop Art, alla Mec Art e al Nouveau Realisme, per approdare al gruppo Zero, al GRAV, al Gruppo Enne e al Cinetismo degli anni '60 e '70. I grandi artisti Italiani da Morandi a Savinio e Carrà; Balla,Severini, Campigli e Licini. A seguire i grandi artisti internazionali: Picasso, Warhol, Arman, Christo, Yves Tanguy,Matta e Spoerri. Una sezione dedicata alle ceramiche di Fontana e Melotti” e alle terrecotte di Nanni Valentini, Scanavino e Lam. Il bozzetto per la grande scultura esposta alla Biennale veneziana del 1970 "Phases of nothingness" di Nobuo Sekine. Sul tema estroflessioni, tele sagomate, rilievi e opere tridimensionali di Aricò, Bonalumi, Simeti, Remo Bianco ePantaleoni. Per le opere informali, Accardi, Novelli, Scanavino, Vedova, Scnheider, Staritsky,Fautrier, De Kermadec, Santomaso, Turcato, Riopelle e di De Luigi e Morandis. GRAV, Gruppo Enne, Cinetismo e artisti che hanno incentrato le proprie ricerche sul rapporto luce-superficie-colore sono presenti Alviani, Soto, Gonschior, Tornquist, A. Biasi, Glattfelder,Garcia Rossi, J. Stein, Dadamaino, Toni Costa,Eusebio Sempere ,per il gruppo del Cenobio: Agostino Ferrari e Arturo Vermi, Inoltre la sezione dedicata alla pittura analitica con Vago, Olivieri e Griffa. Gli americani sono rappresentati da Sol Lewitt, Paul Jenkins, Robert Barry e Warhol, mentre i sudamericani da Antonio Dias, Portocarrero e Sosabravo. Tra i top lot dell'asta: "Tres 1", capolavoro di Chillida, esposto alla X Triennale di Milano del 1954 e alla Galerie Maeght di Parigi nel 1956; il "Quadrato Veneziano”, grande tela di Novelli del 1967; "Asta cielare", bronzo di Arnaldo Pomodoro; un dipinto museale di Vedova, i magici paesaggi surrealisti di Tanguy e di Roberto Matta e la grande "Folla", bronzo di Giò Pomodoro del 1964, per finire con le straordinarie ceramiche barocche e spaziali di Lucio Fontana. Immagine: "Tres 1" - Chillida
il Ponte Casa d'Aste Via Pontaccio 12, Milano Esposizione: 5/6/7 giugno (orario 10/13 – 14.30/18.30) Asta: 10 giugno 2015
lombardia (milano) milano
|
|
|