MERCATO DELL'ARTE
Condividi nei social network
L’Opera d’Arte Contemporanea: orientarsi nel valore commerciare!
|
pubblicato il 20/02/2014 08:29:39 nella sezione "Mercato dell'arte"
|
di Linda Coppi Ogni collezionista sa che il valore commerciale di un’opera d’arte può variare in relazione a due parametri fondamentali: uno quantitativo ed una qualitativo. Il più semplice da riconoscere visivamente è il parametro quantitativo composto dal perimetro dell’opera, il materiale utilizzato nonché il supporto; mentre più complesso da stabilire è il parametro qualitativo che nell’arte contemporanea racchiude l’interesse artistico, la qualità del prodotto oltre alla notorietà dell’artista, e qualche altro piccolo fattore. Senza addentrarci troppo sugli aspetti del valore “intrinseco” dell’opera, possiamo dire che la valutazione di un’opera d’arte contemporanea, sia essa un quadro o una fotografia segue questi due parametri per arrivare al valore di mercato. Ora, come può un appassionato d’arte sapere o almeno avvicinarsi al prezzo di mercato? Per ogni artista il mercato definisce quello che si chiama ‘Coefficiente di quotazione’ un valore che varia da artista ad artista. Ovviamente dal calcolo sono esclusi supporti, spedizioni e altre spese accessorie. Prezzo base dell’Opera = Base (Maggiore) + Altezza (Maggiore) * Coefficiente dove le misure saranno espresse in millimetri Quindi chiedendo al mercante o al gallerista il ‘coefficiente dell’artista’ si potrà velocemente avere un prezzo abbastanza vicino alla realtà Se l’artista ha un Coefficiente di mercato 3 e l’opera che ci interessa ha dimensioni regolari Coefficiente 3 – Opera 50x70cm (in mm: 500 e 700) 500 mm + 700 mm = 1.200 * 3 (coefficiente) = € 3.600,00 Se l’artista ha un Coefficiente di mercato 2 e l’opera che ci interessa è tonda Coefficiente 2 – Opera ø120cm ( in mm: 1.200) 1.200 mm + 1.200 mm = 2.400 * 2 (coefficiente) = € 4.800,00 Se l’artista ha un Coefficiente di mercato 1 e l’opera che ci interessa ha dimensioni irregolari Coefficiente 1 – Opera (Irregolare) B>: 120 - H>: 100 (in mm: 1.200 e 1.000) 1.200 mm + 1.000 mm = 2.200 * 1 (coefficiente) = €2.200,00 (prezzo)
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi altri articoli dalla rubrica
lombardia (milano) milano
lombardia (milano) milano